La morte della giovane Luana, ed i tagli alla sicurezza nei luoghi di lavoro

LA MORTE DELLA GIOVANE LUANA, ED I TAGLI ALLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO EFFETTUATI DAL GOVERNO CONTE. In questi ultimi giorni, i leader politici, compreso l’ex premier Giuseppe Conte, stanno manifestando il proprio cordoglio per la morte della giovane Luana. Quello che però, Conte e i politici di maggioranza, non vi diranno, è come […]
Smaltimento Amianto: La situazione in Italia.

Smaltimento Amianto: La situazione in Italia. Smaltimento Amianto – L’Italia è stata il primo Paese europeo a bandire l’utilizzo dell’amianto per motivi di sanità pubblica. Intervenendo in via normativa con l’emanazione della legge nazionale n.257/92 e le successive disposizioni attuative regionali. La legge si occupava di regolamentare le procedure adottabili per il trattamento dei prodotti contenenti amianto. Questi largamente […]
Morti bianche. E’ stata celebrata ieri a Fiorano la giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro dell’Anmil.

«Più morti sul lavoro, inaccettabile» Morti bianche. E’ stata celebrata ieri a Fiorano la giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro dell’Anmil. A Casa Corsini sono stati illustrati i dati regionali, che vedono Modena tristemente in testa per quanto riguarda gli infortuni mortali. Già 16 morti bianche da gennaio ad agosto 2019 contro gli […]
LAVORO, TEMA SICUREZZA AL CENTRO DEL TAVOLO GOVERNO-SINDACATI.

Sicurezza lavoro Il tema sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro, è stato al centro del dibattito fra governo e parti sociali. Presenti i leader dei sindacati confederali – Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl) e Carmelo Barbagallo (Uil) – il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo ed il Ministro della Salute Roberto Speranza. Il […]
L’amianto toglie ancora il respiro. (PARTE PRIMA)

Link originale intervista: http://www.italiachecambia.org/2019/01/amianto-toglie-ancora-respiro-parte-prima/ Tremila morti all’anno solo in Italia, più di 30milioni di tonnellate ancora da bonificare, 370mila edifici contaminati, fra cui moltissime scuole. L’emergenza amianto non è affatto un problema del passato. Abbiamo intervistato Maura Crudeli, presidente AIEA (Associazione Italiana Esposti Amianto), che denuncia come colossi industriali quali Cina, India […]
BANDO ISI 2018 – SUDDIVISIONE DELLE RISORSE

BANDO ISI 2018. SUDDIVISIONE DELLE RISORSE. Lo scorso 20 Dicembre 2018, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Bando ISI 2018. Come abbiamo scritto, quest’anno l’INAIL mette a disposizione quasi 370 milioni di euro. In ogni modo, si tratta della somma “più alta stanziata nelle nove edizioni dell’iniziativa” come ci tiene a precisare […]
“DECRETO GENOVA” ED IL RUOLO DELL’INAIL .

Il 28 settembre 2018 è stato approvato il “Decreto Genova”. Tale decreto, reca disposizioni urgenti per la città di Genova e la sicurezza di tutta la rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti. Inoltre gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e altre emergenze. Il suddetto decreto però, prevede un ulteriore intervento normativo. […]