Bandi 2022, incentivi alle fonti rinnovabili. Sul sito del GSE pubblicato il calendario

Bandi 2022. Incentivi alle fonti rinnovabili Al via il 31 gennaio 2022 l’ottavo dei bandi, che metterà a disposizione tutta la potenza non assegnata nelle precedenti gare. Il 31 maggio 2022, qualora non venisse assegnata tutta la potenza, il GSE aprirà una nuova procedura di gara. Roma, 23 dicembre 2021. Per sostenere lo sviluppo delle […]
Rinnovabili in Italia e in Europa, nuovi dati statistici dal Gse

Rinnovabili in Italia e in Europa, nuovi dati statistici dal Gse. Il Gse ha pubblicato il documento in cui, come ogni anno, fa il punto sulla diffusione delle fonti rinnovabili a livello nazionale, mettendo a confronto le performance dell’Italia con quelle degli altri Paesi Ue, anche alla luce dei target da raggiungere al 2020. Il […]
Ellemme Lisetti: la soluzione per la bonifica dell’amianto

L’azienda iscritta all’albo nazionale gestori ambientali offre un servizio a 360 gradi ai clienti che desiderano iscriversi al bando Isi Inail. Bonifica Amianto – L’impresa è attualmente una realtà di successo sia in ambito italiano che internazionale. Il 90% dei clienti di Studio 16 è riuscito a ottenere i finanziamenti previsti a livello nazionale. L’amianto […]
Amianto Killer : 385 milioni di euro per la rimozione dalle scuole e dagli ospedali.

Costa annuncia la firma del decreto, 385 milioni alle Regioni. amianto killer “Il mio appello è a tutte le Regioni: fate presto a togliere l’amianto da scuole e ospedali, fate presto con le progettazioni”. “Abbiamo messo a segno un colpo fondamentale per iniziare concretamente, fattivamente il contrasto al peggior killer nell’ambiente, l’amianto”. Con questo decreto abbiamo […]
Bando Isi, meno fondi ma sicuri.

Riprendiamo questo articolo da “ItaliaOggi”, dove si parla della riduzione degli incentivi per il Bando Isi. FONTE: https://www.italiaoggi.it/news/bando-isi-meno-fondi-ma-sicuri-2410436 Alle imprese 261 mln, con procedure di incasso semplificate. Per il bando Isi 2019 dell’Inail ci saranno meno risorse, ma una procedura semplificata per le imprese. Lo stanziamento, infatti, ammonterà a 261 mln di euro, ridotto di un […]
Decreto rinnovabili: cosa c’e’ da sapere per accedere agli incentivi.

Decreto rinnovabili Decreto rinnovabili: Quali impianti possono accedere agli incentivi e come partecipare alle procedure di registro e asta? In vista della pubblicazione del primo bando, ecco una guida al decreto MISE del 4 luglio 2019, meglio noto come FER 1. Dopo aver pubblicato il regolamento operativo per l’iscrizione ai registri e alle aste del decreto […]
Amianto, un minerale che crea conflitti.

Solamente 54 nazioni su 206 totali hanno abolito questo minerale. Che è ancora molto presente sul nostro territorio. Amianto, un minerale che crea conflitti. Avete mai prestato attenzione agli edifici intorno a voi? Probabilmente in alcuni di questi è stato impiegato cemento-amianto (nome commerciale, eternit), un miscuglio di cemento e amianto, noto nell’edilizia per […]
Allegato – 3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto

Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. qui sotto il link: http://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2018.html?id1=6443126616811#anchor L’importo totale del progetto ,è finanziabile al 65%. Sempre ché sia compreso tra il contributo minimo erogabile di 5.000 euro e il contributo massimo erogabile di 130.000 euro. Le spese tecniche e assimilabili sono finanziabili entro la percentuale massima del 10% […]
Amianto killer in Campania, ci sono i fondi ma i Comuni non rispondono

Per le bonifiche c’è una norma contenuta nella manovra finanziaria del Governo che introduce adesso un credito d’imposta del 65% per la rimozione amianto. La Regione stanzia 1,3 milioni di euro per le bonifiche. Ma solo tre comuni accedono al bando. In Campania, sono 4000 le strutture dove è presente amianto censite […]
BANDO ISI 2018 – SUDDIVISIONE DELLE RISORSE

BANDO ISI 2018. SUDDIVISIONE DELLE RISORSE. Lo scorso 20 Dicembre 2018, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Bando ISI 2018. Come abbiamo scritto, quest’anno l’INAIL mette a disposizione quasi 370 milioni di euro. In ogni modo, si tratta della somma “più alta stanziata nelle nove edizioni dell’iniziativa” come ci tiene a precisare […]