Sicurezza sul lavoro: Cna Umbria e Inail investono sulle malattie professionali.

FONTE : https://www.corrieredelleconomia.it/2019/04/03/sicurezza-sul-lavoro-cna-umbria-e-inail-investono-sulle-malattie-professionali/ Presentato progetto per prevenirle, oltre al bando Isi Inail 2018 per incentivare le aziende a investire sulla sicurezza. “Investire sulla sicurezza delle imprese è conveniente, anche se costa”. Questo il messaggio di Cna Umbria e direzione regionale Inail che, oggi 3 aprile 2019, hanno presentato un progetto per prevenire alcune malattie professionali e […]
Seminario INAIL sui contributi a favore delle imprese e dei lavoratori.

L’evento formativo si terrà martedì 9 aprile alle ore 9:00. Nell’auditorium della Camera di Commercio di Firenze in Piazza Mentana n. 1. La partecipazione è gratuita. La Camera di Commercio di Firenze, la Direzione Regionale Toscana dell’INAIL, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Toscana e l’ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Firenze, organizzano […]
Inail. Vittime dell’amianto, fissata la prestazione aggiuntiva.

Per l’anno 2018, la misura è pari al 20% della rendita già erogata ai beneficiari. Fissata la prestazione aggiuntiva dell’Inail a favore delle vittime dell’amianto per l’anno 2018. La misura è pari al 20% della rendita già erogata ai beneficiari per lo stesso anno. Nonché a stabilirlo è il decreto interministeriale pubblicato sul sito del […]
Due fact sheet dell’Inail, spiegano come effettuare le bonifiche da amianto.

“Bonifica delle coperture in cemento amianto” e “Bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile”. Sono questi i titoli delle ultime due schede informative del’Inail. Dove ci spiega come effettuare le bonifiche da amianto. L’uso dell’amianto. E’ vietato dal 1992. Le schede sono state redatte in maniera divulgativa dai ricercatori del Dipartimento innovazioni tecnologiche e […]
Dall’11 aprile, sarà aperta la procedura informatica per il BANDO ISI INAIL

L’apertura della procedura informatica, per poter cominciare ad effettuare la precompilazione delle domande è prevista per l’11 aprile di quest’anno. Come largamente scritto nei precedenti articoli, è uscito il nuovo bando Inail 2019. Che ha come tema principale l’argomento della sicurezza sul lavoro. Il bando Inail si configura come uno strumento, perché le imprese possano ottenere […]
Casale Monferrato, prorogato al 29 marzo il Bando Amianto.

I privati potranno presentare le richieste di contributo. Quest’ultimo per ottenere il parziale rimborso delle spese sostenute per la rimozione di coperture e “feltri” in amianto. È stato prorogato fino al 29 marzo 2019 il Bando Amianto. Riferito non solo al Comune di Casale Monferrato ma a tutti i comuni facenti parte del SIN (Sito di Interesse […]
Bonifica per le coperture in amianto, l’INAIL ha pubblicato due guide

Due documenti dell’Inail spiegano agli operatori come intervenire in caso di presenza di coperture in cemento amianto compatto o friabile. Il punto anche sulle detrazioni introdotte dalla Legge di bilancio 2019 per la bonifica dell’amianto. L’INAIL, ha pubblicato due nuovi fact sheet dedicati alla bonifica delle coperture in amianto. (di seguiti gli allegati […]
‘La dottoressa che ha sconfitto l’Eternit’: Daniela Degiovanni

Ieri sera in onda su Rai Tre la puntata dedicata all’oncologa casalese, insignita dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per il suo impegno contro l’amianto. “Se non siamo in grado noi di affrontare in maniera efficace l’idea di morte non siamo neanche in grado di fare del bene”. Comincia con questa frase di […]
Allegato – 3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto

Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. qui sotto il link: http://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2018.html?id1=6443126616811#anchor L’importo totale del progetto ,è finanziabile al 65%. Sempre ché sia compreso tra il contributo minimo erogabile di 5.000 euro e il contributo massimo erogabile di 130.000 euro. Le spese tecniche e assimilabili sono finanziabili entro la percentuale massima del 10% […]
Amianto killer in Campania, ci sono i fondi ma i Comuni non rispondono

Per le bonifiche c’è una norma contenuta nella manovra finanziaria del Governo che introduce adesso un credito d’imposta del 65% per la rimozione amianto. La Regione stanzia 1,3 milioni di euro per le bonifiche. Ma solo tre comuni accedono al bando. In Campania, sono 4000 le strutture dove è presente amianto censite […]