Amianto, Bando ISI 2021. Capannoni agricoli, fondi e fotovoltaico.

Amianto. Le novità dell’Asse 3 del Bando ISI Inail 2021 In data 16 dicembre 2021 è stato presentato il nuovo Bando ISI Inail 2021. Vi sono molte novità inerenti all’Asse 3, quello dedicato all’amianto, dai fondi stanziati alle tipologie di intervento e le spese ammissibili. Di seguito i principali cambiamenti. Capannoni agricoli La prima […]
Rinnovabili elettriche: Draghi punta al “72% al 2030”, ma nel Pnrr il target non c’è

Rinnovabili elettriche. Nella sua replica alla Camera il premier ha frenato anche sull’idrogeno verde. La delusione di Free e le osservazioni del senatore Girotto. Rinnovabili elettriche “Il target previsto è 72% dell’elettricità globale da fonte rinnovabile nel 2030. Vuol dire installare circa 70 GW di potenza rinnovabile nei prossimi dieci anni. Il ritmo attuale d’installazione […]
Rinnovabili in Italia e in Europa, nuovi dati statistici dal Gse

Rinnovabili in Italia e in Europa, nuovi dati statistici dal Gse. Il Gse ha pubblicato il documento in cui, come ogni anno, fa il punto sulla diffusione delle fonti rinnovabili a livello nazionale, mettendo a confronto le performance dell’Italia con quelle degli altri Paesi Ue, anche alla luce dei target da raggiungere al 2020. Il […]
Energie rinnovabili, le due faccie del mercato italiano.

Energie rinnovabili, le due faccie del mercato italiano. Energie rinnovabili, un clima favorevole. La promessa di una politica nazionale e locale a favore della «transizione ecologica» e la ragnatela dei lunghi e costosi iter burocratici. Rallentati ulteriormente dai continui cambi normativi. Queste le due facce di un mercato, quello italiano delle energie rinnovabili. […]
Semplificare l’accesso al Superbonus, la richiesta della senatrice Maria Alessandra Gallone

Semplificare l’accesso al Superbonus, la richiesta della senatrice Maria Alessandra Gallone. Semplificare l’accesso al Superbonus (con particolare riguardo alle piccole difformità edilizie interne). Estendere la platea di beneficiari ad alberghi e agriturismi. Riunire tutti gli altri interventi edilizi sotto una stessa aliquota del 75% in cinque anni, con possibilità di cessione del credito o sconto […]
ElleEmme e Sorgenia Green Solutions insieme per la riqualificazione ambientale.

ElleEmme e Sorgenia La ElleEmme può finalmente ufficilalizzare un importante risultato. E’ stato siglato infatti un accordo di collaborazione con l’azienda Sorgenia Green Solutions, per quanto concerne i lavori di riqualificazione ambientale attraverso il #BandoISIInail, di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili. Metteremo quindi,a fattor comune le rispettive strutture commerciali e tecniche. “È […]
Decreto rinnovabili: cosa c’e’ da sapere per accedere agli incentivi.

Decreto rinnovabili Decreto rinnovabili: Quali impianti possono accedere agli incentivi e come partecipare alle procedure di registro e asta? In vista della pubblicazione del primo bando, ecco una guida al decreto MISE del 4 luglio 2019, meglio noto come FER 1. Dopo aver pubblicato il regolamento operativo per l’iscrizione ai registri e alle aste del decreto […]
Energia da fonti rinnovabili, il 30 settembre al via il primo bando.

Il 30 settembre al via il primo bando che incentiva la produzione di energia da fonti rinnovabili. Lo prevede il provvedimento, che è stato firmato dai Ministri Luigi Di Maio e Sergio Costa e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto FER1 (sulle fonti rinnovabili appunto). Che sostiene la produzione di energia da fonti rinnovabili per […]
Rinnovabili: il decreto sugli incentivi è in Gazzetta Ufficiale.

Energie Rinnovabili. Aumenta la produzione da fonti non inquinanti – Stimati 10 miliardi di euro di investimenti, mentre il GSE dovrà emettere il Regolamento di attuazione. Si dicono soddisfatti Luigi Di Maio e Sergio Costa per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale (n. 186 del 9 agosto 2019) del decreto Fer1 sulle energie rinnovabili. Parlano di un grande lavoro […]
Decreto Fer, nuovi incentivi per le rinnovabili.

Approvato e firmato il decreto Fer, ora in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto Fer 1, in coerenza con gli obiettivi 2020 e 2030, disciplina l’incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Il provvedimento sostiene la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e degli impianti alimentati da gas residuati […]