Amianto, un minerale che crea conflitti.

Solamente 54 nazioni su 206 totali hanno abolito questo minerale. Che è ancora molto presente sul nostro territorio. Amianto, un minerale che crea conflitti.   Avete mai prestato attenzione agli edifici intorno a voi?  Probabilmente in alcuni di questi è stato impiegato cemento-amianto (nome commerciale, eternit), un miscuglio di cemento e amianto, noto nell’edilizia per […]

A marzo, via ai controlli sanitari ai lavoratori ex esposti all’ amianto.

A marzo, via ai controlli sanitari ai ai lavoratori ex esposti all’ amianto.   Sarà operativo a partire dal mese di marzo, il gruppo di lavoro composto da personale del Centro Sanitario Amianto, delle Università, degli Spresal e della SCDU Epidemiologia dei Tumori dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino. Che […]

La Puglia è il nuovo epicentro dell’emergenza amianto in Italia.

Per la Regione Puglia, i mesoteliomi ufficialmente registrati sono stati 1.191, nel periodo tra il 1993 e il 2015.     L’Osservatorio Nazionale Amianto, ha affrontato e diffuso i dati epidemiologici relativi all’inquinamento e all’emergenza ambientale delle zone “più calde” della Puglia. Che, alla problematica dell’amianto, aggiunge altri veleni. Denunciando difatti, il rischio di una futura pandemia. Secondo il VI Rapporto […]

Casale Monferrato: aperte le candidature per il Premio “Vivaio Eternot”.

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Casale Monferrato premierà con una pianta di Davidia fino a un massimo di 10 enti, amministrazioni e cittadini impegnati nella lotta all’amianto.   Sono aperte le candidature per la nuova edizione del Premio “Vivaio Eternot”.   Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Casale Monferrato premierà con una pianta […]

L’amianto toglie ancora il respiro. (SECONDA PARTE)

  Link originale intervista : http://www.italiachecambia.org/2019/02/lamianto-toglie-ancora-respiro-parte-seconda/     La storia del rapporto fra l’uomo e l’amianto. Dall’antichità all’industrializzazione, è emblematica per comprendere quanto debole sia la priorità della salute umana. Pur sancita da tutte le Costituzioni del mondo, rispetto agli interessi economici.   Nella seconda parte della nostra intervista a Maura Crudeli, la presidente AIEA lancia […]

L’amianto toglie ancora il respiro. (PARTE PRIMA)

Link originale intervista: http://www.italiachecambia.org/2019/01/amianto-toglie-ancora-respiro-parte-prima/     Tremila morti all’anno solo in Italia, più di 30milioni di tonnellate ancora da bonificare, 370mila edifici contaminati, fra cui moltissime scuole.     L’emergenza amianto non è affatto un problema del passato. Abbiamo intervistato Maura Crudeli, presidente AIEA (Associazione Italiana Esposti Amianto), che denuncia come colossi industriali quali Cina, India […]

A Marsciano scoperte 70 tonnellate di eternit. Erano sotterrate da 20 anni.

Fibre di amianto sotterrate 20 anni fa. Maxi discarica abusiva composta da vecchi forni di essiccazione del tabacco.   Settanta tonnellate di eternit tombate in campagna. È considerata una delle discariche abusive più grandi scoperte in Umbria, quella individuata dai carabinieri forestali di Marsciano in zona Santa Liberata di Collazzone. La segnalazione è partita da […]

Casale Monferrato, prorogato al 29 marzo il Bando Amianto.

I privati potranno presentare le richieste di contributo. Quest’ultimo per ottenere il parziale rimborso delle spese sostenute per la rimozione di coperture e “feltri” in amianto. È stato prorogato fino al 29 marzo 2019 il Bando Amianto. Riferito non solo al Comune di Casale Monferrato ma a tutti i comuni facenti parte del SIN (Sito di Interesse […]

Bonifica per le coperture in amianto, l’INAIL ha pubblicato due guide

Due documenti dell’Inail spiegano agli operatori come intervenire in caso di presenza di coperture in cemento amianto compatto o friabile. Il punto anche sulle detrazioni introdotte dalla Legge di bilancio 2019 per la bonifica dell’amianto.     L’INAIL, ha pubblicato due nuovi fact sheet dedicati alla bonifica delle coperture in amianto. (di seguiti gli allegati […]

Lombardia, nuovi fondi per la mappatura dell’amianto.

Amianto, la Lombardia spenderà 400 mila euro per fare la mappatura completa. Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità un emendamento che prevede lo stanziamento di 400 mila euro per mappare la presenza di amianto, purtroppo ancora diffuso in molti degli edifici pubblici e privati della regione.   Amianto, la Lombardia spenderà 400 mila euro per […]