Gli incentivi statali per la rimozione amianto sulle coperture e nelle ristrutturazioni edilizie.

Incentivi statali. Con la nuova Legge di Stabilità del 2018, il Governo ha deciso di riconfermare per un altro anno il bonus di riqualificazione energetica. Incentivi statali. Introducendo importanti modifiche alla normativa che a partire da quest’anno amplierà i soggetti beneficiari. L’Ecobonus 2018 è un’agevolazione fiscale destinata alle persone che sostengono spese per interventi di riqualificazione energetica nella propria […]
Amianto 150 casi di tumori all’anno. Attenzione su appalti e smaltimento.

Amianto 150 casi di tumori all’anno. Sindacati e associazione esposti mettono l’accento sul subappalto al massimo ribasso: il rschio è quello della sicurezza sul lavoro. Tumori all’anno – Sono stabili i 150 casi di tumori legati all’esposizione amianto in Emilia-Romagna. Ma l’attenzione di sindacati e associazione esposti è diretta al futuro. Lo smaltimento e la bonifica delle lastre killer, finite sui tetti di […]
Online gli elenchi definitivi delle aziende ammesse al Bando ISI 2018.

Online gli elenchi definitivi delle aziende ammesse. Online gli elenchi definitivi delle aziende ammesse. In ordine cronologico delle domande di accesso al Bando ISI 2018, divise per regione, inoltrate in occasione del cd. “click day” (14 giugno 2019) tramite l’apposita procedura informatica. Le aziende interessate possono consultare l’elenco sul sito dell’INAIL nella sezione “Attività”, cliccando […]
“Filipendula vulgaris“. L’erba peperina fa argine al tumore dell’amianto

Gli estratti de “filipendula vulgaris“, in inglese dropwort, una pianta comune nei nostri campi e che piace ad api e farfalle, fa argine alla crescita del mesotelioma tumore provocato dall’amianto. La scoperta è del gruppo di ricercatori dell’ Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) che ne ha dato comunicazione ieri con una nota stampa. Il […]
Decreto rinnovabili: cosa c’e’ da sapere per accedere agli incentivi.

Decreto rinnovabili Decreto rinnovabili: Quali impianti possono accedere agli incentivi e come partecipare alle procedure di registro e asta? In vista della pubblicazione del primo bando, ecco una guida al decreto MISE del 4 luglio 2019, meglio noto come FER 1. Dopo aver pubblicato il regolamento operativo per l’iscrizione ai registri e alle aste del decreto […]
Inquinamento da amianto: pubblicato un decreto sulla Gazzetta Ufficiale

Approvata la graduatoria dei progetti ammessi alla progettazione degli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto dagli edifici pubblici. Un nuovo passo verso la bonifica dall’inquinamento da amianto. E’ stato reso possibile dal decreto della Direzione Generale Salvaguardia del Territorio e delle Acque del Ministero dell’Ambiente, pubblicato negli scorsi giorni in Gazzetta Ufficiale, che approva la […]
Amianto, pubblicato il decreto per interventi in più di cento comuni.

Dalla Direzione “Generale Salvaguardia del Territorio e delle Acque del Ministero dell’Ambiente”, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto che approva la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento della progettazione preliminare, e definitiva degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici. Una battaglia che prosegue e che va ad aggiungere ai già presenti progetti di smantellamento circa 140 interventi in oltre […]
Energia da fonti rinnovabili, il 30 settembre al via il primo bando.

Il 30 settembre al via il primo bando che incentiva la produzione di energia da fonti rinnovabili. Lo prevede il provvedimento, che è stato firmato dai Ministri Luigi Di Maio e Sergio Costa e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto FER1 (sulle fonti rinnovabili appunto). Che sostiene la produzione di energia da fonti rinnovabili per […]
Rinnovabili: il decreto sugli incentivi è in Gazzetta Ufficiale.

Energie Rinnovabili. Aumenta la produzione da fonti non inquinanti – Stimati 10 miliardi di euro di investimenti, mentre il GSE dovrà emettere il Regolamento di attuazione. Si dicono soddisfatti Luigi Di Maio e Sergio Costa per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale (n. 186 del 9 agosto 2019) del decreto Fer1 sulle energie rinnovabili. Parlano di un grande lavoro […]
Ecobonus 2019: requisiti, cos’è e come funziona la detrazione o lo sconto del 65 e 50 %

Ecobonus 2019: requisiti, cos’è e come funziona la detrazione o lo sconto del 65 e 50 %. «Ecobonus 2019 cos’è, come funziona, a chi spetta e requisiti sconto o detrazioni fiscali 65 e 50% per le spese risparmio energetico e efficienza energetica» Ecobonus 2019 proroga in Legge di Stabilità 2019, il governo gialloverde, ha rinnovato il […]