Bando ISI 2020. Suddivisione dei budget regionali
L’11 novembre 2021 si è conclusa la procedura telematica per l’assegnazione dei contributi a fondo perduto stanziati per il bando ISI Inail 2020.
Bando ISI 2020. Asse 3, Bonifica da materiali contenenti amianto
Sono pervenute 1.993 domande di finanziamento da tutto il territorio Italiano. Il contributo messo a disposizione dall’Inail è pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro e viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.
L’Inail ha stanziato 60 milioni di euro per l’asse 3, quello dedicato alla bonifica dei materiali contenenti amianto. Le aziende hanno ricevuto i fondi sulla base dell’ordine cronologico in cui hanno presentato la domanda, fino alla copertura del budget previsto per ogni regione.
La distribuzione territoriale degli addetti e la gravità degli infortuni registrati all’interno di ciascuna regione, hanno determinato la distribuzione dei budget regionali.
Di seguito la distribuzione percentuale per ogni regione:
Regione Sicilia
Consideriamo il territorio Italiano così diviso per le analisi di studio condotte:
- Nord Ovest: Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte, Lombardia;
- Nord Est: Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trento, Bolzano (province autonome);
- Centro: Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria;
- Mezzogiorno: Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia;
- Isole: Sicilia, Sardegna.
Dalle indagini condotte da Studio Sedici Srl è emerso che per le isole italiane, il numero di pratiche presentate è pari al 3,7% del totale. In particolare, in Sicilia sono stati presentati 51 progetti, di cui 51 sono stati ammessi a finanziamento, quindi il 100% delle domande pervenute ha ottenuto il contributo.
Sicilia Bando ISI 2020, percentuale progetti ammessi
Sicilia Bando ISI 2020, progetti presentati e progetti ammessi
Il budget ISI 2020 previsto per tutti gli assi della regione Sicilia è stato di 12.898.137,00€, di cui 3.704.768,00€ stanziati per l’asse 3. L’importo medio richiesto per i progetti ammessi in questa regione è pari a 51.224,00€, quindi più basso rispetto a quello nazionale, che è pari a 68.567,00€.