DISCARICHE, IL WWF: “Trovati anche pezzi di amianto”

21 Marzo 2019

DISCARICHE, IL WWF: “Trovati anche pezzi di amianto”.

Nel comune di Bevagna trovati pezzi di amianto. Forse appartenenti ad un capannone.

 

Microdiscariche che nascono come funghi.

Sei solo a Sant’Eraclio, che sono state scovate dalle guardie del Wwf effettuando altri controlli. Guardie che stanno redigendo una sorta di mappa dei siti inquinati, anche con rifiuti pericolosi, che hanno trovato nel territorio del folignate, bevanate e nocerino mentre effettuavano controlli di altro genere.

A Foligno segnalazioni anche a Pontecentesimo. Sacchi d’immondizia nel parco delle Fornaci Hoffman, vicino alla centrale del metano a San Giovanni Profiamma.

Nel comune di Bevagna, sono stati rinvenuti rifiuti speciali e pericolosi.

C’è infatti un tetto in amianto.

Probabilmente appartenente ad un capannone, vista la grande quantità di “onduline”. Il materiale è in avanzato stato di degrado, con la conseguente polverizzazione e volatilità, che lo rende estremamente pericoloso per la salute.

Leggi la nostra rassegna stampa

Resta aggiornato sul mondo dello smaltimento amianto, sui bonus, sull’efficientamento energetico e molto altro.