Contributi Bando isi INAIL , finanziamenti a tasso zero alle imprese,per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Cos’è il Bando isi INAIL.
Con il Bando isi, l’INAIL ogni anno stanzia contributi a fondo perduto a favore di aziende italiane, con lo scopo di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei propri lavoratori. L’ INAIL con questo Bando mette a disposizione annualmente, circa : 250.000.000,00 €, con i quali sovvenziona al 65% progetti di miglioramento della sicurezza come: acquisto di nuovi macchinari, bonifica amianto, ecc.
Come vengono erogati questi contributi?
Annualmente le richieste da parte delle aziende italiane, per aggiudicarsi il contributo isi inail sono circa 17.000. Purtroppo solamente il 19% di esse supera la fase denominata CLICK DAY, fase determinate l’ottenimento del contributo.
I successi della “Elle Emme srl” con il “Bando isi INAIL”.
I nostri successi, con il “Bando isi INAIL”.
Elle Emme srl, ha iniziato questo percorso nel 2012.Crescendo nel corso degli anni,e non ponendosi mai limiti.
Siamo arrivati a finanziare ben oltre 150 aziende.
La nostra formazione.
Grazie alla formazione di “operatori professionisti”, in questi anni ne abbiamo formati più di 300, la “Elle Emme srl”, ha raggiunto una percentuale di acquisizione delle pratiche pari al 90%; con tempi di inserimento, che ogni anno guadagnano la testa degli elenchi cronologici ,di tutta Italia.
Dopo un’attenta selezione, il nostro protocollo di reclutamento prevede che i candidati vengano sottoposti ad una serie di test.
Tali test, costituiranno la materia prima da cui i nostri tutor orienteranno le loro scelte di formazione customizzate sulle necessità di ogni singolo operatore.
Il team di operatori: viene assegnata ogni singola pratica sarà così il più eterogeneo e complementare possibile, per garantire la massima performance in ogni situazione che si presenterà il giorno del click.
Tutti i nostri operatori ,seguiti dai nostri tutor effettueranno la propria formazione da casa o in azienda.
Grazie alle nostre sale adibite a tale scopo. Dopo 2 mesi di allenamento nei quali gli operatori sono tenuti (da contratto) ad effettuare 1500 test attraverso la nostra piattaforma di allenamento, sono pronti per garantire qualità ed efficacia durante le giornate di “Click Day”.