Green Ona Day del Fair Play Day, Bonanni: urge piano di bonifica amianto.

28 Ottobre 2019

“Urge un piano di bonifica dello Stato, perché nel nostro paese sono presenti ancora 40 milioni di tonnellate”

 

bonifica amianto – Esposti più di 352.000 alunni e 50.000 tra personale docente e non docente e migliaia di impianti sportivi. Solo nel Lazio, censita la presenza di 64 tonnellate di amianto compatto.

Urge un piano urgente di bonifica dello Stato. Perché, nonostante l’entrata in vigore del divieto di utilizzo di amianto nel nostro Paese sono presenti ancora più di 40 milioni di tonnellate (33 in matrice compatta e 7 friabile).”

“Il dato che più sconvolge, è che tra i vari siti (più di 1 milione) ci sono 2.400 scuole (stima per difetto) e sono esposti più di 352.000 alunni 50.000 del personale docente e non docente e migliaia di impianti sportivi. Per non parlare della nostra rete idrica che rivela presenza di amianto per ben 300.000 km di tubature (stima ONA)”.

Lo ha detto l’avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto alla seconda edizione del Fair Play Day e il Green Ona Day. 

Giornata dedicata ai principi della sana convivenza promossa da ONA e dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play, presieduto dal giornalista Ruggero Alcanterini, che si è tenuto il venerdì ottobre  al Salone d’Onore del CONI, alla presenza della Vice Presidente e plurimedagliata olimpica Alessandra Sensini.

Preoccupante la situazione delle scuole del Lazio e degli impianti sportivi al loro interno”.

Bonifica amianto – E’ quanto  ha spiegato il presidente ONA che lancia l’allarme.

«E’ stata censita la presenza di 64 tonnellate di amianto compatto e 150 kg di amianto friabile, dati in difetto perché c’è stata carenza di verifiche sulla reale situazione determinando una situazione di serio rischio sia per il personale docente che non docente oltre che per gli alunni.»

L’amianto continua a mietere lutti e tragedie nel mondo con 107.000 decessi solo nel 2018, di cui almeno 6.000 in Italia. Senza che siano adottate concrete misure gefinitivamente efficaci per evitare l’esposizione a questo che è il più potente dei cancerogeni, un vero serial killer. – ha aggiunto il legale e componente della Commissione Amianto del Ministero dell’Ambiente, che precisa:

“Solo con la prevenzione primaria è possibile evitare le malattie infiammatorie e neoplastiche provocate dalla fibra killer, spesso in sinergia con altri agenti cancerogeni

Per chi è stato già esposto, e per coloro che purtroppo si sono già ammalati, non rimane altro che la prevenzione secondaria (diagnosi precoce e terapie più efficaci), e il risarcimento dei danni, con le prestazioni previdenziali (prevenzione terziaria).

La Giornata e la Settimana Fair Play sono dedicate alle emergenze epocali come la catastrofe ambientale planetaria, la diaspora umanitaria del Kurdistan e dell’area mediterraneala sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al pericolo amianto e il tema delle pari opportunità per la pratica sportiva.

 

 

FONTE: http://www.paeseitaliapress.it/news_10759_Roma-Al-Green-Ona-Day-del-Fair-Play-Day-Bonanni-lancia-allarme-amianto-urge-piano-di-bonifica-dello-Stato.html

Leggi la nostra rassegna stampa

Resta aggiornato sul mondo dello smaltimento amianto, sui bonus, sull’efficientamento energetico e molto altro.