Estendiamo i benefici per i lavoratori che hanno svolto lavori di rimozione amianto. Comunica l’INPS.
Estesi per gli anni 2019 e 2020 i benefici previdenziali derivanti da esposizione amianto.
Le ultime novità, vertono sui benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto. Nonché esse sono fornite dall’Inps mediante il messaggio n. 4253 del 15 novembre 2018.
Inoltre nel documento viene precisato che i benefici previdenziali derivanti dall’esposizione all’amianto sono stati cambiati. Si parla di benefici previsti per i lavoratori di cui all’articolo 1 -comma 117, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di rimozione e bonifica; gli affetti da patologia asbesto-correlata derivante da esposizione all’amianto).
Difatti sono riconosciuti anche per gli anni 2019 e 2020, per effetto delle disposizioni. Di cui all’articolo 13-ter del decreto legge 20 giugno 2017. Tali disposizioni previste sono applicate anche ai lavoratori che, in seguito al concludersi del rapporto di lavoro, vengono transitati in una gestione di previdenza diversa. Per di più l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la presentazione delle domande. In altre parole, si è ottenuto ciò grazie a una forte pressione per l’estensione dei benefici previdenziali da esposizione amianto.
Per accedere al beneficio in argomento gli interessati dovranno presentare domanda. Quest’ultima entro e non oltre il 30 novembre 2018. Apposita domanda telematica da inviare tramite i consueti canali; posti a disposizione dall’Ente Previdenziale.