Il 28 settembre 2018 è stato approvato il “Decreto Genova”.
Tale decreto, reca disposizioni urgenti per la città di Genova e la sicurezza di tutta la rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti. Inoltre gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e altre emergenze.
Il suddetto decreto però, prevede un ulteriore intervento normativo.
Nel “Decreto Genova” è previsto un intervento a carico dell’INAIL:
“per assicurare la ripresa delle attività economiche in condizioni di sicurezza per i lavoratori. Inoltre alle imprese, un’indennità per ristorare la perdita delle attrezzature, dei macchinari e dei materiali aziendali. Ovvero la spesa per il loro recupero e trasferimento all’interno dell’area metropolitana di Genova. Successivamente per motivare ragioni tecniche, organizzative o produttive nelle province limitrofe”.
Gli oneri previsti per tale intervento, che ammontano ad un totale di 35 milioni di euro, sono finanziati per 25 milioni:
“per il pagamento dell’indennità di cui comma 6, mediante trasferimento da parte dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro alla predetta contabilità speciale di quota parte delle risorse già programmate nel Bilancio 2018 dello stesso Istituto per il finanziamento di progetti di cui l’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008. N. 81 (Bando ISI 2018)”.
Quanto premesso, servirà per comprendere meglio la situazione riguardante l’anno 2019, di cui parleremo nel prossimo articolo.