CNA aiuta le imprese a dire addio all’amianto
Sostegno ai soci – accedere ai contributi dell’Inail e della Regione
Emma Bolognesi
CNA aiuta le imprese, dire addio all’amianto – Aiuto alle imprese che ancora devono fare i conti con la rimozione e lo smaltimento dell’amianto. È ciò che propone la Cna ai suoi associati tramite la collaborazione con la società Elle Emme.
Utilizzare in modo massiccio l’amianto, conosciuto anche come Eternit (avvenuto in Italia soprattutto tra gli anni ’50 e la fine degli anni ’70) ha avuto forti ripercussioni sociali per via dei danni alla salute alle persone. Malgrado sia stato messo al bando nel 1992 (con la legge 257), studi scientifici ed epidemiologici hanno sostenuto che continueremo ad assistere ad un forte incremento delle malattie correlate alla fibra killer. Motivo per cui la bonifica del territorio da questo materiale deve essere una priorità per tutti.
Da anni l’Inail mette a disposizione delle imprese dei fondi accessibili attraverso bandi annuali.
“Dobbiamo spronare i nostri imprenditori che hanno ancora quantitativi di amianto nei loro fabbricati. Dobbiamo mettere in sicurezza ambientale e sanitaria i loro immobili produttivi; poiché le opportunità per finanziare le ingenti spese di bonifica ci sono ed è un peccato non usufruirne” dice Maria Emma Bolognesi, responsabile dei servizi di Cna Ferrara. Aggiunge poi “Cna Ferrara si mette a disposizione dei propri soci. In collaborazione con la società Elle Emme, per presentare le domande di contributo e realizzare le opere. Negli anni passati l’Inail ha offerto un contributo del 65% per un massimo di 130.000,00 euro, a fondo perduto, per lo smaltimento dell’amianto. Le domande presentate da Cna/Elle Emme sono state accolte al 100% per cui le imprese che abbiamo seguito sono state molto soddisfatte”.
Tra le società indicate come soddisfatte dal lavoro svolto ci sono: Mpm di Montanari Ido, carpenteria di Filo di Argenta, Cappelli Ricami, ricamificio di Bondeno, Battelli Snc, carpenteria di Santa Bianca di Bondeno, Carrozzeria Eridano, carrozzeria per autoveicoli e grandi mezzi con sede a Cassana; hanno tutte ricevuto un importante contributo finalizzato ad interventi di messa in sicurezza dall’amianto.
La Regione Emilia-Romagna ha inoltre stanziato per l’anno in corso 19.170.498,00 euro per gli incentivi alle imprese. Questo per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Di questi una parte importante a favore degli interventi sull’amianto.
Anche nel 2018 CNA aiuta le imprese
Nel 2018 Cna Ferrara aiuta le imprese, prevede che verrà ancora pubblicato il Bando Inail e invita le imprese interessate a contattare da subito il referente Fabio Burini (al numero 0532 749211 o all’email fburini@cnafe.it). Affinché si possa avviare la fase di analisi preventiva che consente di verificare tutte le condizioni di accesso e il vantaggio a procedere. In questo modo contribuiamo a dire addio all’amianto dal nostro territorio; che è un’importante azione a favore di tutta la comunità.