Bando ISI INAIL

Pubblicato il nuovo Bando ISI INAIL 2022/2023

In data 01/02/2023 è stato pubblicato il nuovo Bando ISI 2022.
L’Inail mette a disposizione € 333.365.189 in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti in ambito di sicurezza.

Apertura del portale INAIL: dal 2 MAGGIO al 16 GIUGNO

Contattaci per maggiori informazioni e scoprire se anche tu puoi partecipare.

Professionisti al tuo fianco

Il Bando ISI INAIL si pone l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui anche lo smaltimento e la bonifica dell’amianto.
Quest’anno per il Bando INAIL, sono stati stanziati complessivamente circa 333.365.189 euro di finanziamento a fondo perduto, ripartiti su base regionale.
L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse con un massimale pari a 130.000 euro.
L’agevolazione sarà accreditata da Inail direttamente sul conto corrente della ditta richiedente entro 90 giorni dalla realizzazione e rendicontazione delle opere di bonifica.

Inoltre è possibile richiedere un anticipo, pari al 50% del contributo, prima dell’inizio delle lavorazioni.

0
Finanziamento Bando ISI INAIL 2022/2023

Contributo a fondo perduto*

*per le spese ammesse con un massimale di €130.000

Anticipo richiedibile*

*finanziabile prima dell’inizio dei lavori

A chi è rivolto il Bando ISI INAIL?

I soggetti destinatari degli incentivi, sono tutte le imprese italiane, anche individuali inscritte regolarmente alla C.C.I.A.A., a patto che raggiungano il punteggio minimo di ammissione calcolato sui parametri indicati da INAIL.
I parametri che concorrono a determinare il punteggio riguardano, sia le caratteristiche aziendali dell’impresa richiedente e delle sue associate o collegate, sia le caratteristiche dello specifico progetto che tengono conto di diversi fattori quali: ULA, lavorazione svolta, tipologia di intervento, condivisione con le parti sociali, bonus settori Ateco.

Quali investimenti sono ammessi al Contributo?

Oltre alla bonifica della copertura in ETERNIT, il Bando ISI INAIL finanzia le operazioni di rifacimento della nuova copertura ed inoltre permette di recuperare sempre il 65% anche per le competenze di natura tecnica come ad esempio il collaudo, la perizia, la direzione dei lavori, l’analisi dei materiali rimossi ecc.
Possono rientrare nel contributo anche le spese necessarie alla realizzazione di linee vita.

Come descritto nell’allegato 3 del Bando ISI INAIL, per quanto concerne lo smaltimento delle coperture in amianto, il calcolo dell’incentivo è ottenuto moltiplicando la superficie totale dell’amianto presente per i massimali di spesa dettati da INAIL dove in base alla tipologia di manufatto in amianto da bonificare (copertura/controsoffitto), INAIL pone dei massimali di spesa che vanno dai 60€ agli 80€ al mq.

A tale scopo è indispensabile effettuare un’attenta analisi della copertura da bonificare in modo tale da calcolare l’effettivo incentivo destinato all’intervento che si desidera realizzare.

Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno

Effettueremo un’analisi mirata e scoprirai se la tua azienda
possiede i requisiti necessari per accedere al contributo INAIL.

Come ottenere il contributo? Con il Click Day

La ripartizione dei fondi del bando ISI INAIL avviene tramite la procedura informatica denominata Click Day.
Tale procedura, consiste nella compilazione di una domanda online che ogni azienda richiedente il contributo INAIL dovrà eseguire, con la possibilità di delegare tale operazione ad un soggetto esterno all’azienda.
La compilazione di tale procedura avviene tramite lo “sportello” informatico INAIL, in un determinato giorno ed orario stabilito e divulgato dall’ente stesso.

Effettuato il Click Day, dopo circa 2/3 settimane, saranno pubblicate nel sito INAIL, gli elenchi cronologici di inserimentole aziende che avranno completato la richiesta più velocementeotterranno l’incentivo.

 

Questo significa che la velocità di inserimento dei dati è la chiave di ingresso al contributo, per questo motivo la ELLE EMME srl, garantisce ai propri clienti un servizio di Click Day, totalmente interno, che si basa su un approccio scientifico frutto di 11 anni di esperienza tramite il bando ISI INAIL.

Infatti ogni anno formiamo e addestriamo oltre 200 giovani ragazze e ragazzi, preparandoli alla procedura di Click Day del Bando ISI INAIL.
Dopo tre mesi di allenamento e oltre 4.000 simulazioni personali (tramite la nostra piattaforma di allenamento), i nostri operatori professionisti sono pronti ad eseguire la procedura di Click Day, garantendo ai nostri clienti una percentuale di acquisizione pratiche pari al 95%.

Chiama i nostri responsabili Bando ISI INAIL per avere ulteriori informazioni

Quali sono le fasi e i termini per richiedere il contributo?

Calendario Bando ISI INAIL 2022/23
Date apertura del nuovo Bando ISI INAIL

In data 15 Febbraio sono state pubblicate le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda INAIL.  Inviaci una richiesta e sarai ricontattato per maggiori informazioni

Dal 2 MAGGIO al 16 GIUGNO 2023

Apertura della procedura informatica per l’inoltro della domanda

In questa fase, tutte le imprese italiane, che soddisfano i prerequisiti e raggiungano il punteggio di accesso al bando, potranno caricare la propria domanda di contributo tramite lo sportello telematico messo a disposizione dall’INAIL.

23 GIUGNO 2023

Rilascio codice identificativo

Nel sito dell’INAIL le imprese potranno scaricare il codice identificativo univoco della propria pratica di finanziamento, precedentemente caricata.

IN AGGIORNAMENTO (pubblicazione entro il 16 GIUGNO 2023)

Pubblicazione regole tecniche e annuncio Clickday

Pubblicazione delle regole tecniche di svolgimento e comunicazione del giorno e dell’ora in cui avverrà il Click Day. Una volta effettuata la procedura di inoltro della domanda, entro 14 giorni, nel sito INAIL saranno pubblicati su base regionale, gli elenchi cronologici di inserimento, dove saranno evidenziate le aziende ammesse al contributo.

DOPO L’USCITA DEGLI ELENCHI CRONOLOGICI

Invio documentazione a conferma e completamento

Entro 30 giorni dall’ammissione al contributo, le aziende che hanno superato il click day saranno tenute ad inviare ad INAIL tutta la documentazione a conferma e completamento della domanda di finanziamento, l’inosservanza delle tempistiche di inoltro, determineranno l’annullamento del contributo.

Decreto di ammissione/Realizzazione intervento

Nei 120 giorni successivi all’invio della documentazione C.C., l’ INAIL effettuerà un controllo tecnico e amministrativo del progetto inviato, solo dopo tale verifica inoltrerà alle aziende il decreto ufficiale di Ammissione al contributo. Ottenuto il decreto di ammissione, il progetto presentato dovrà essere realizzato e rendicontato entro 12 mesi (è possibile richiedere una proroga di ulteriori 6 mesi se adeguatamente motivata) a decorrere dalla data di ricezione del Decreto di Ammissione. In questa fase le aziende potranno richiedere ad INAIL, dietro fideiussione, un anticipo pari al 50 % del contributo, prima dell’inizio dei lavori.

ENTRO 90 GIORNI DALLA RENDICONTAZIONE DI PROGETTO

Erogazione contributo

Dopo l’inoltro della rendicontazione di progetto, entro 90 giorni, INAIL procederà con l’erogazione del contributo a favore dell’azienda richiedente.

Perché affidarsi a Elle Emme per ottenere il contributo del
Bando ISI INAIL?

Soluzione completa a 360°

Ci occuperemo della gestione totale della tua pratica “ISI INAIL”, comprensiva del nostro esclusivo servizio Click Day.

Professionisti al tuo fianco

Con undici anni di esperienza nel “Bando ISI INAIL”, abbiamo già aiutato oltre 370 aziende, dislocate su tutto il territorio nazionale ad accedere a tale finanziamento, contribuendo allo stesso tempo ad eliminare dall’ambiente circa 5.000 tonnellate di materiali contenenti amianto.

La tua garanzia di successo

Se la tua pratica non raggiunge la posizione utile per essere finanziata, non dovrai sostenere nessun costo.

Una squadra efficiente è a tua disposizione

Siamo a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui necessiti. 

Per qualsiasi informazione, compila il form ed invia la tua richiesta. Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.

Vuoi inviarci una richiesta?

Contattaci!