Venerdì 14 giugno, si è conclusa la procedura telematica per l’assegnazione dei circa 370 milioni di euro a fondo perduto del bando Isi 2018.
Sono più di 16.600 le domande inviate sul sito dell’Inail tra le 15 e le 15,20 di venerdì 14 giugno, in occasione del “click day” per l’assegnazione dei circa 370 milioni di euro a fondo perduto del bando Isi 2018.
La somma più alta stanziata dall’Inail nelle nove edizioni dell’iniziativa. A partire dal 2010, sono stati messi complessivamente a disposizione oltre due miliardi di euro per sostenere i progetti delle aziende che investono in salute e sicurezza.
Gli incentivi, suddivisi in budget regionali, saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Gli elenchi di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati sul sito Inail entro il 28 giugno.
Le imprese collocate in posizione utile per ottenere il contributo dovranno poi fare pervenire all’Istituto, entro 30 giorni, la domanda telematica generata dal sistema, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell’azienda, e tutti gli altri documenti indicati nel bando per la tipologia di progetto presentato.
I contributi sono erogati in conto capitale e possono coprire fino al 65% delle spese previste per ogni progetto ammesso, in base ai parametri e agli importi specificati per ciascuno dei cinque assi di finanziamento previsti, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia degli interventi previsti.