Conferenza Stampa. Dichiarazioni e presentazioni
In data 16 dicembre 2021 è stato presentato il nuovo Bando ISI Inail 2021. Con questa edizione, Inail mette a disposizione delle aziende altri 273,7 milioni di euro a fondo perduto per sostenere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. L’importo totale stanziato dall’Istituto a partire dal 2010, supera i 2,7 miliardi.
Di seguito le dichiarazioni dei presenti.
Orlando: “Lavoriamo perché la ripartenza sia all’insegna della sicurezza”
“Dopo l’incertezza dell’ultimo periodo – ha detto il ministro – il lavoro e l’occupazione tornano a crescere. Noi stiamo lavorando perché la ripartenza sia secondo il principio della sicurezza. Lo abbiamo fatto attraverso un decreto che prevede un inasprimento di controlli e sanzioni. Ma la strada è quella della qualificazione delle imprese, che passa anche attraverso incentivi che le aiutino a fare un salto di qualità. Il bando Inail si inserisce in questa strategia, mettendo a disposizione risorse e sviluppando ulteriormente il ruolo di tutor dell’Istituto a favore delle aziende. Le accompagna nella realizzazione degli interventi che servono per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro”.
Bettoni: “In 10 anni finanziati circa 36mila progetti “
Tra le dichiarazioni del presidente Inail: “In questi 10 anni il bando Isi ha sostenuto la realizzazione di circa 36mila progetti. Il nostro Istituto promuove e incentiva l’impegno delle aziende che scelgono di puntare sulla sicurezza, andando oltre gli interventi imposti dalle norme. In questa fase di ripartenza della nostra economia si tratta di un’iniziativa ancora più utile e fondamentale, perché fornisce un sostegno a tante micro, piccole e medie imprese. Investire in prevenzione non è solo un obbligo normativo e morale, ma garantisce anche un importante ritorno in termini economici, sociali e di competitività. Competitività e sicurezza devono viaggiare sullo stesso binario”.
Mazzetti: “È una delle nostre attività più rilevanti”. Luciano: “Bene l’incremento dei fondi per i Mog”
“Con la ripresa delle attività produttive si registra un aumento degli infortuni”, ha spiegato nelle sue dichiarazioni il direttore generale f.f., Giuseppe Mazzetti. Ha sottolineato anche come l’erogazione di incentivi a fondo perduto per le imprese sia “una delle iniziative più rilevanti e concrete promosse. Registra in maniera costante una richiesta da parte del mondo produttivo”. La richiesta, però, “è molto più alta dei fondi messi a disposizione”, ha aggiunto il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Giovanni Luciano. Quest’ultimo giudica positivamente la scelta dell’Inail di “raddoppiare i fondi del bando Isi destinati all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale”.
Damiano: “La prevenzione è il nostro core business”. Tra le dichiarazioni di Rotoli: “Investimenti non devono essere visti come spese”
Per il consigliere di amministrazione Cesare Damiano, “il nostro core business sono la prevenzione e la ricerca. L’Inail deve ripristinare gli organici per fare più bandi e più protezione sociale”. Gli ha fatto eco il direttore centrale Prevenzione dell’Istituto, Ester Rotoli, che ha sottolineato che “gli investimenti nella prevenzione non devono essere visti come spese”. Riassumendo, Rotoli ha spiegato che “le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento”.
Fonte: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-bando-isi-2021.html