Dall’11 aprile, sarà aperta la procedura informatica per il BANDO ISI INAIL

22 Febbraio 2019

 

L’apertura della procedura informatica, per poter cominciare ad effettuare la precompilazione delle domande è prevista per l’11 aprile di quest’anno.

 

Come largamente scritto nei precedenti articoli, è uscito il nuovo bando Inail 2019. Che ha come tema principale l’argomento della sicurezza sul lavoro.

 

Il bando Inail si configura come uno strumento, perché le imprese possano ottenere un finanziamento per ciò che riguarda la prevenzione e per la riaffermazione della salute e della sicurezza in ambito lavorativo.

Come già è stato stabilito per le altre edizioni, anche quest’anno la procedura per la partecipazione per ottenere i finanziamenti, comprende tre fasi. In tutto l’Inail, con il concorso che si chiuderà nel giugno 2019, mette a disposizione più di 360 milioni di euro.

Questi possono essere divisi su vari settori.

 

I settori di intervento dell’Inail.

 

Col bando 2019, l’Inail si propone di dare finanziamenti a quelle imprese che agiscono su alcuni settori in particolare. Soprattutto vengono rese disponibili delle sovvenzioni lungo cinque assi di finanziamento.

 

La prima è una linea generalista, che comprende progetti, modelli, organizzazioni di sicurezza a livello generale e di responsabilità sociale. La seconda linea è volta alla riduzione del rischio legato alla movimentazione manuale dei carichi.

 

Il terzo asse riguarda le bonifiche dall’amianto.

Il quarto asse è la linea delle micro e delle piccole e medie imprese ed è rivolta anche ai lavoratori autonomi della pesca e del campo della pelletteria. La quinta linea è quella dell’agricoltura.

 

L’apertura della procedura informatica per poter cominciare ad effettuare la precompilazione delle domande è prevista per l’11 aprile di quest’anno.

Le imprese riceveranno comunicazione della fase di superamento della procedura il 6 giugno, mediante la ricezione di un codice identificativo.

 

Questo dovrà essere utilizzato per partecipare al Click Day, tra giugno e luglio, che si concluderà con l’assegnazione dei finanziamenti. I contributi erogati dall’Inail sono destinati a coprire il 65% delle spese dell’investimento.

 

 

Leggi la nostra rassegna stampa

Resta aggiornato sul mondo dello smaltimento amianto, sui bonus, sull’efficientamento energetico e molto altro.

Anche il nostro sito Rispetta l'ambiente.

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il pc resta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto a destra.