Amianto, Bando ISI 2021. Capannoni agricoli, fondi e fotovoltaico.

27 Dicembre 2021
Amianto

Amianto. Le novità dell’Asse 3 del Bando ISI Inail 2021

In data 16 dicembre 2021 è stato presentato il nuovo Bando ISI Inail 2021. Vi sono molte novità inerenti all’Asse 3, quello dedicato all’amianto, dai fondi stanziati alle tipologie di intervento e le spese ammissibili. Di seguito i principali cambiamenti.

 

Capannoni agricoli

La prima novità inerente all’Asse 3 del Bando ISI Inail riguarda le imprese agricole. La cifra dei fondi stanziati per l’Asse 3 è di 74 milioni di euro, a differenza dei 60 milioni del Bando ISI 2020. Dei fondi stanziati per la nuova edizione del bando, 10 milioni sono per le imprese agricole, appunto, per rimuovere le coperture in amianto dai capannoni.

 

Fotovoltaico

Consultando l’Allegato 3 del Bando ISI 2021, nella sezione dedicata alle “spese di progetto” si può leggere che “La nuova copertura può comprendere impianti fotovoltaici […] nei quali i moduli fotovoltaici sostituiscono gli elementi di copertura”. Questa è un importante novità  del Bando, infatti consultando l’Allegato 3 del Bando ISI 2020, ritroviamo gli impianti fotovoltaici quando si parla di interventi non finanziabili; “Non sono finanziabili le spese relative al rifacimento/consolidamento […] di pannelli solari o moduli fotovoltaici”.

Oltre a queste due importanti novità, possiamo notare che non rientra nel contributo il rifacimento di sottocoperture. Rimangono compresi però “l’acquisto e l’installazione di ancoraggi […] per ospitare uno o più utenti collegati contemporaneamente e per agganciare i componenti di sistemi anticaduta”. O ancora rimangono compresi anche gli “elementi accessori quali le lattonerie (scossaline) e i canali di gronda nei limiti definiti”. Per quanto riguarda le spese relative alla bonifica, rimangono invece compresi “controsoffitti, sottocoperture, pavimentazioni o pareti verticali”.

Le scadenze delle varie fasi della nuova edizione del Bando saranno pubblicate tra il 26 febbraio e il 7 marzo 2022. La tabella temporale può essere consultata al seguente link.
Tali scadenze si riferiscono a seguenti “Momenti” del Bando ISI 2021:

  • Apertura e chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda;
  • Download codici identificativi;
  • Uscita delle regole tecniche e apertura dello sportello informatico per l’inoltro della domanda online.

Leggi la nostra rassegna stampa

Resta aggiornato sul mondo dello smaltimento amianto, sui bonus, sull’efficientamento energetico e molto altro.